https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA

  • Per le visite, laddove non diversamente specificato, gli spostamenti avverranno in metro. In loco sarà possibile acquistare una metro card per viaggiare in metropolitana
  • L’adesione alle escursioni facoltative deve essere data in fase di prenotazione e pagata in fase di saldo
  • I fascicoli informativi delle varie polizze facoltative saranno disponibili per la consultazione presso l’associazione prima dell’eventuale sottoscrizione
  • Si ricorda che negli Stati Uniti le mance sono obbligatorie. In fase di convocazione verrà comunicato l’importo equivalente che verrà raccolto dall’accompagnatore

NB: il prezzo indicato fa riferimento ad una camera doppia/1 letto matrimoniale (queen o king size).
La camera con due letti matrimoniali (queen o king size) ha un supplemento di 335,00 € per persona (supplemento applicato alle prime due persone). L'occupazione può andare da un minimo di due persone, ad un massimo di 4.In caso di tripla o quadrupla la riduzione 3°/4° letto è di - 250,00 € a persona.

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in bus privato per la visita guidata di Taormina. Si visiterà il Teatro Antico e il piccolo centro storico con panorami e scorci mozzafiato. Pranzo in ristorante. Al termine, proseguimento in bus per Giardini Naxos e visita guidata. La prima colonia greca in Sicilia, possiede un’ampia zona archeologica con annesso il relativo museo. Pochi paesaggi assommano le tipiche bellezze di Sicilia come Giardini Naxos, culla di antiche civiltà mediterranee e stazione turistica d’avanguardia nel panorama ricettivo del meridione d’Italia. A metà strada tra Messina e Catania, Giardini Naxos è raggiungibile in poco meno di un’ora dall’aeroporto di Fontanarossa. Da qui sono possibili escursioni per Taormina (a soli 5 chilometri), per Siracusa, Agrigento, Palermo, le Isole Eolie, l’Etna, la pineta di Linguaglossa (un incantevole ed unico itinerario mare – neve) e la vallata dell’Alcantara con le suggestive gole. Rientro in hotel ad Acireale cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in bus privato per la visita guidata di Acireale, nota in particolar modo per il suo carnevale, per il barocco, le sue bellezze naturalistiche, la sua costa lavica. Proseguimento per la visita di Acitrezza, il luogo in cui Giovanni Verga ambientò il romanzo I Malavoglia (1881), caposaldo del verismo e parte del cosiddetto Ciclo dei Vinti. Acitrezza è inoltre il luogo dove hanno avuto inizio le eruzioni etnee. Pranzo in ristorante. Il territorio è costituito da ampi banchi lavici, come il geosito dei basalti colonnari e delle lave a cuscino e zone argillose. Cuore della Riviera dei Ciclopi, è il luogo dove secondo la tradizione è ambientato il IX canto dell'Odissea di Omero, nel quale Ulisse si scontra con Polifemo accecandolo dopo averlo fatto ubriacare. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli  e partenza in bus privato per la visita guidata di Siracusa, città Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO. Una delle colonie greche più antiche e importanti del Mediterraneo, un luogo ideale dove arte e cultura mescolano profonde radici del passato. Visitando il sito archeologico si potrà scoprire, a detta di Cicerone, la più bella città costruita dai Greci in occidente. Si potrà passeggiare nelle leggendarie latomie, sentire gli echi dell’orecchio di Dionisio, ammirare la cavea del teatro greco o dell’anfiteatro romano. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita guidata di Noto, la “capitale” del Barocco Siciliano, città Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, definita anche il “Giardino di Pietra”, per la particolare pietra rosata locale con cui sono state costruite molte chiese ed abitazioni. Tra gli innumerevoli monumenti di Noto ricordiamo la Cattedrale di S. Nicolò (perfettamente restaurata dopo il crollo della navata centrale del 1996), il Palazzo Ducezio (posto proprio di fronte alla Cattedrale) con il grande loggiato formato da 11 arcate, ecc. Pranzo in ristorante. Trasferimento in bus per Marzamemi, visita di questo meraviglioso Borgo Marinaro. La sua storia inizia con quella della tonnara nel 1752. È in quell’anno che furono costruiti il Palazzo del Principe di Villadorata e la Chiesa della Tonnara. Il principe di Villadorata, proprietario di tutto il centro storico, arrivò soltanto dopo gli arabi, nel 1630, la fortificò e ne fece un piccolo gioiello. Trasferimento in hotel a Noto. Check-in. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per la visita guidata di Modica; dalle antichissime origini, fu capitale di un’antica e potente Contea il cui territorio, in pieno medioevo, si estendeva sino alle porte di Palermo. La città fu un fiorente centro commerciale e agricolo dove comunità di ebrei, arabi, spagnoli e normanni convissero pacificamente fino al ‘400. Attualmente suddivisa in tre parti, la città di Modica presenta un centro storico di indubbia bellezza, caratterizzato da molte abitazioni addossate le une sulle altre, spesso estensioni di antiche grotte. Pare fossero 700, infatti, le grotte abitate fin dall’era preistorica. Di impianto medievale, il centro storico (odierna Modica bassa) è un grazioso intrigo di casette, viuzze e lunghe scale, costruite intorno alla collina del Pizzo. Lo stile prevalente è quello tardo-barocco, posteriore al catastrofico terremoto del 1693. Grazie al suo patrimonio storico-monumentale, il comune di Modica ha ottenuto il riconoscimento UNESCO nel 2002. Famosa per la sua cioccolata speziata, prodotta secondo l’antica ricetta degli Aztechi, Modica è molto apprezzata per le sue eccellenze gastronomiche, tra cui l’olio di Frigintini, uno dei primi d'Italia per i sentori fruttati. Anche il gelato artigianale modicano ha trovato un suo significativo riconoscimento: Modica è, infatti, una tra le Città del Gelato italiane. Pranzo in ristorante e degustazione del rinomato cioccolato. Al termine, proseguimento per l’aeroporto di Fontanarossa, disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza con il volo di rientro delle ore 18:05. Arrivo a Milano Linate alle ore 19:55.Trasferimento con bus privato verso le località di partenza e arrivo previsto in serata.

La quota comprende

  • Transfer privato da/per aeroporto di Linate
  • Volo in classe economy con bagaglio a mano 8 kg incluso e accessorio (borsa/zainetto)
  • Trasferimenti con bus privato per tutta la durata del tour
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle a Acireale dal 3 al 6 ottobre
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle a Noto dal 6 al 7 ottobre
  • Trattamento di mezza pensione in hotel con bevande incluse ( 1/4 di vino e 1/2 di acqua)
  • Pranzi in ristorante del 2°, 3°, 4°, 5° giorno con bevande incluse ( acqua e un calice di vino)
  • Degustazione di cioccolata a Modica
  • Visite come da programma
  • Guida turistica autorizzata per tutta la durata del tour
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Pranzo del 1° giorno
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione € 75
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Fossano – Stazione FS
  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)

Prima colazione in hotel. Partenza con mezzi di trasporto locali (costo abbonamento Metro New York NON INCLUSO 35$) per la visita di Times Square, il vero e proprio ombelico del mondo, il fulcro nevralgico di questa città, ad un passo dal distretto dei Teatri ed a 20 metri dalla street più famosa del mondo; la famosa Broadway. Continuazione del programma con la visita di Ground Zero, ovvero ciò che resta del centro finanziario di una volta e luogo delle torri gemelle. Salita facoltativa alla Freedom Tower nel nuovissimo One World Trade Center (costo circa 50usd). Pranzo libero. Nel pomeriggio Chinatown, il quartiere cinese con le insegne in lingua, la vicina Little Italy, l’antico quartiere italiano in cui si insediarono i nostri primi connazionali immigrati dal bel paese, il Greenwich Village, patria di molti artisti, scrittori e musicisti come Bob Dylan. Cena libera, rientro in hotel per il pernottamento.

Dopo la prima colazione, visita del quartiere di Harlem, conosciuto per essere un grande centro culturale e commerciale degli Afro-americani, tradizionalmente limitato dalla Strada 155 (155th Street) a nord, e dal fiume Harlem ad est. In una chiesa di Harlem si assisterà al Gospel domenicale. Continuazione del tour con la visita della Upper Manhattan: passeggiata in Central Park West per ammirare lo splendido foliage autunnale. E’il parco più grande della città, con strade, sentieri, specchi d’acqua e grandi spazi verdi. Pranzo libero. Nel pomeriggio la Fifth Avenue con la Cattedrale di St. Patrick, il Rockfeller Center, formato da ventuno grattacieli e simbolo del potere di New York. Nel tardo pomeriggio salita facoltativa all’ EMPIRE STATE BUILDING (costo circa 50$), storico grattacielo in art decò, simbolo della città e che rappresenta l’esplosione demografica della città nei primi anni del XX secolo. Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione trasferimento con mezzi pubblici all’attracco dei battelli, per effettuare una bellissima crociera: navigazione intorno all’isola di Manhattan per ammirarne lo splendido skyline. (NAVIGAZIONE FACOLTATIVA E NON INCLUSA NELLA QUOTA circa $ 30). Prima tappa della crociera è la visita dell’isolotto in cui si trova la Statua della Libertà (non è possibile salire in cima alla statua), da sempre simbolo degli Stati Uniti e donata dai Francesi agli Americani nel 1885; seconda tappa è la visita di Ellis Island, piccola isola su cui gli emigranti del 1800 venivano lasciati in quarantena. Visita al museo dell’immigrazione e poi di nuovo in battello per la navigazione della baia e rientro a Manhattan. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al Ponte di Brooklyn, il più antico ponte della città. Cena libera e rientro in hotel per il pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza in bus privato per la visita di Philadelphia. Filadelfia, “Philly” per gli abitanti, è la sesta città più grande degli Stati Uniti e la più importante della Pennsylvania. Situata tra New York e Washington D.C., sorge sulla riva occidentale del fiume Delaware e vanta una ricca storia che la rende una delle città più affascinanti degli Stati Uniti. Non è una città come le altre, o almeno non come le altre grandi metropoli americane. Si può dire che Philadelphia sia il cuore pulsante del Nuovo Mondo: il luogo in cui, in un certo senso, sono nati gli Stati Uniti d’America. Ecco perché, se vuoi comprendere davvero questo paese, dovresti visitare almeno una volta Philadelphia. Casa natale di Louisa May Alcott, Andy Warhol e Grace Kelly, è una città elegante e vivace, piena di cose da fare, ma soprattutto ricca di storia. Proprio nel 2015 è entrata nell’elenco dell’Unesco come patrimonio dell’umanità per il suo importante valore storico e culturale.Visita in esterno dell’Independence Hall, un tempo sede del Congresso di Philadelphia, è probabilmente l'attrazione più conosciuta della città. Proprio qui, infatti, nel Luglio 1776 i primi coloni americani firmarono la Dichiarazione di Indipendenza, sotto la guida di Thomas Jefferson. Proseguimento con la Liberty Hall e Benjamin Frankln Parway. Pranzo libero presso il Reading Terminal Market: uno storico mercato con bancarelle di cibo, prodotti freschi e artigianato locale. Nel pomeriggio visita in esterno del Philadelphia Museum of Art , famoso per la sua iconica scalinata immortalata nel celebre film Rocky e dell’Eastern State Penitentary. Rientro a New York, tempo libero a Times Square, cena libera. Pernottamento

Dopo la prima colazione visita della Grand Station New York e del Palazzo delle Nazioni Unite. Pranzo libero. Rientro in hotel per recuperare i bagagli lasciati nel deposito dell’hotel e partenza con bus privato per l’aeroporto di New York. Disbrigo delle operazioni aeroportuali e partenza con il volo Fly Emirates per Milano Malpensa delle ore---. Pasto a bordo. 

All’arrivo incontro con nostro bus e rientro nelle località di partenza. 

La quota comprende

  • Trasferimenti in arrivo e partenza con bus riservato
  • Volo di linea diretto (FLY EMIRATES) a/r compreso di bagaglio a mano e bagaglio in stiva da 23 kg a persona come sopra indicato.
  • Trasferimenti privati in bus a/r dall'Aeroporto di New York
  • Sistemazione in hotel 4 stelle (Riu Manhattan Times Square)
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione (American Breakfast)
  • Accompagnatore/Guida dall'Italia Daniela Bonanni
  • Visite come da programma compresa l’escursione a Philadelphia
  • Servizio di facchinaggio
  • Ingresso al Gospel della domenica
  • Visto d'ingresso Esta obbligatorio: $22 a persona
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge con massimale € 10.000

La quota non comprende

  • Supplemento singola
  • Ticket e biglietti metro per spostamenti con mezzi pubblici
  • Assicurazione medico e bagaglio (obbligatoria o vivamente consigliata) (massimale spese mediche €1.000.000)
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione: (per motivi certificabili e copre anche le malattie presistenti)
  • Mance ed extra di carattere personale: ATTENZIONE! Da consegnare all’incontro con l’accompagnatore 20€ o 20$ per la mancia obbligatoria (come da regola negli Stati Uniti) da consegnare agli autisti de
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Fossano – Stazione FS
  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Torino – C.so Giulio Cesare (Auchan)
  • Asti Est – Park utenti, casello autostradale
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Arrivo a Muscat, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro bagagli incontro con bus GT trasferimento in hotel. Colazione e sistemazione nella camera riservata (early check-in incluso). Mattinata in relax e pranzo libero a carico dei partecipanti. Pomeriggio trasferimento alla Marina e minicrociera al tramonto per godere della bellezza del sole che tramonta dietro le montagne che cingono la vecchia Muscat. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita della città con la Grande Moschea, splendido esempio di architettura araba moderna, l’Opera House e la Galleria dove si trovano lussuosi negozi. (ingresso opera NON incluso / € 5,00). Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, visita dell’area di Muscat propriamente detta con il Museo Bait al Zubair che permetterà di comprendere costumi e tradizioni dell’Oman. Soste fotografiche all'Alam Palace, residenza ufficiale del Sultano e ai due forti portoghesi Jalali e Mirani posti a protezione dell’antico porto. Al termine visita del suq di Muttrah con tempo a disposizione per lo shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e successiva partenza verso Sur percorrendo la superstrada. Foto stop a Biman Sinkhole caratteristica formazione geologica dove l’acqua dolce della montagna si incontra con l’acqua salata del mare e proseguimento per Tiwi con visita della graziosa oasi. All’arrivo a Sur, breve visita della graziosa cittadina di mare con il cantiere navale dei Dhow con il museo annesso e della zona del faro con le vecchie case di pescatori. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, proseguimento per il deserto. All’arrivo e sistemazione al campo, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione al campo, partenza in fuoristrada per Wadi Bani Khalid. Arrivo e tempo a diposizione per fare una passeggiata, un bagno o relax. Si torna poi indietro verso Bidiya per il pranzo in ristorante locale. Dopo la visita di una casa beduina, si rientra nel deserto. Attesa del tramonto sull'alto di una duna. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione al campo, si esce dal deserto con i fuoristrada e si riprende il bus. Partenza per Jabreen e visita del castello fortificato uno dei più belli e meglio conservato in Oman. Proseguimento per Bahla e pranzo in ristorante. Bahla è una città fortificata circondata da 12 Km di mura che racchiudono 12 villaggi e con il forte che domina a protezione tutta l’area. Proseguimento per Nizwa. All’arrivo, visita del forte, del castello e del Suq. Al termine, sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e, dopo aver preso i fuoristrada, si sale a Jabal Shams la cima più elevata dell'Oman. È conosciuta come Jabal Shams essendo il primo luogo in cui si vede l'alba in Oman. Dopo una sosta fotografica al Grand Canyon dell'Oman, si scende per una sosta a Misfat, villaggio di montagna adesso una delle mete più turistiche del paese. All’arrivo ad Al Hamra, pranzo, visita del villaggio e rientro a Muscat. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto Oman Air alle 14:50 con arrivo a Milano Malpensa alle 19:45. Incontro con il transfer privato e rientro nei luoghi di partenza.

La quota comprende

  • Transfer privato a/r per l’aeroporto di Malpensa
  • Volo diretto in classe Economy con Oman Air incluso bagaglio a mano e bagaglio da stiva
  • Sistemazioni in hotel e campi tendati 4* (3 notti a Muscat/ 2 Notti nel deserto/ 1 notte a Nizwa
  • Trattamento di pensione completa
  • Acqua a disposizione durante il tour, ai pasti e una bottiglia d'acqua da mezzo litro a persona in camera ogni sera
  • Trasferimenti, escursioni e visite guidate
  • Ingressi inclusi: Cantiere navale Dhow e museo, castello di Jabreen, forte di Nizwa, Bait al Zubair
  • Fuoristrada per Wadi Bani Kalid, per il deserto incluso dune bashing, per salire a Jabal Shams
  • Minicrociera al tramonto
  • Tasse e percentuali di servizio
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Altre bevande oltre all'acqua indicata
  • Mance per autista e guida circa 50€ a persona
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Supplemento singola
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Fossano – Stazione FS
  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Asti Est – Park utenti, casello autostradale
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Arrivo a Kathmandu, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro bagagli, trasferimento in hotel presso l'hotel che diventerà la nostra casa PLANET BHAKTAPUR HOTEL. Colazione e chiacchierata introduttiva con la guida (early check-in non incluso). Visita di Bhaktapur in mattinata e nel pomeriggio visita a Changu Narayan in minivan. Rientro a piedi (90 minuti) oppure con il mezzo. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel e inizio tour della Valle: visita a Bungamati un tipico villaggio medievale dominato dallo Shikhara del suo tempio principale, sorge  sulla sponda del fiume Bagmati. Visita di Patan la più antica tra le città reali nella Valle di Kathmandu. Visita al Tempio induista più  importante del Nepal, dove vengono effettuate le cremazioni sul fiume. La vista vista sulle montagne è magnifica ed imponente. Cena e pernottamento a Deurali.  

Prima colazione in hotel e partenza in minivan per Pokhara. Il percorso prevede una tratta in minivan e una tratta in rafting (facoltativo - in massima sicurezza senza nessun pericolo) lungo il fiume con "picnic". Arrivo a Pokhara nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel panoramico. Cena libera. Pernottamento. 

Prima colazione in hotel e partenza in jeep per Uller(2080 mt).  Inizio trekking che  percorrerà il sentiero più spettacolare  della Regione dell'Annapurna, Pranzo lungo il percorso. ). Arrivo a Ghorepani (2860 mt)nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.   

Sveglia all'alba (facoltativa) breve camminata fino a Poon Hill (3200 mt) per ammirare un panorama mozzafiato a quell'ora del mattino. Dopo aver ammirato l'alba, rientro a Ghorepani per la colazione. Dopo la colazione, trekking verso Deurali, durata circa 5-6 ore. Il sentiero attraversa foreste lussureggianti e offre splendide viste sulle montagne. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Deurali, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Inizio trekking da Deurali verso il Muldai View Point (3637 mt) durata circa 1 ora e 30 minuti.  Si godrà la vista mozzafiato delle catene dell'Annapurna e del Dhaulagiri da questo punto panoramico meno conosciuto. Dopo aver ammirato il panorama, si continuerà il trekking fino a Tadapani, durata circa 4 ore. Il sentiero scende attraverso fitte foreste e offre scorci panoramici. Pranzo durante il precorso. Arrivo a Tadapani, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Inizio trekking da Tadapani a Ghandruk, il trekking dura circa 3-4 ore. Il sentiero scende attraverso foreste e campi terrazzati e porta al pittoresco villaggio di Gurung di Gandruk. Si godrà la vita del villaggio tradizionale e la splendida vista sulle montagne. Pranzo libero. Da Ghandruk la jeep effettuerà il viaggio verso Pokhara in circa 4-5 ore. Arrivo a Pokhara sistemazione in hotel, relax in riva al lago, magari con un bel massaggio. Cena libera. Pernottamento  

Prima colazione in hotel. Giornata libera a Pokhara per gite in barca, noleggio moto, voli in doppio con parapendio, massaggi ed acquisti nei tanti negozietti ai quali è impossibile resistere. Pranzo e cena liberi. Pernottamento

Prima colazione in hotel. Partenza in minivan per la riserva naturale di Chitwan. Durante il percorso visita per vedere il magico villaggio di Bandipur. Pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio al Royal Chitwan National Park, considerato fra i parchi più belli del Mondo, un tempo Riserva Privata Reale. Nel corso dei due giorni di permanenza ci sarà la possibilità di esplorare la giungla, di vedere oltre 400 specie di uccelli, i rinoceronti, gli elefanti, le tigri .... e naturalmente una flora ricchissima. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata ad una passeggiata a dorso di elefante ed un giro in canoa. Pranzo in hotel e nel pomeriggio proseguimento del safari nel parco con percorsi a piedi nella giungla per ammirare le meraviglie naturali del luogo. Cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Partenza per Bhaktapur. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita a Kathmandu (Durbar Square, Swayam-bhunath e Thamel). Sistemazione in hotel Planet Bhaktapur Hotel. Cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Visita della Valle di Shanku, Vaj-ra Jogini, Gokarna Mahadev, Kopan Monastery, Bodnath (da Gokarna a Kopan possibile passeggiata di 75 minuti circa, il minivan raggiungerà Kopan facendo un'altra strada) Cena e pernottamento a Bhaktapur. 

Prima colazione in hotel, visita ai bambini delle scuole ed orfanotrofi dell'associazione MANDI NEPAL NAMASTE' (con sede a Malborghetto). Pranzo assieme ai bambini dell'orfanotrofio. Nel pomeriggio visita Dakshinkali (tempio dei sacrifici degli animali), Monasteri di Pharping (donne buddiste) e di Dollu

Prima colazione in hotel. Giornata libera nella frenetica Tamel per perdersi nei moltissimi locali e negozi... Cena al Planet - dopo cena partenza per il volo notturno verso l'Italia

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Fly Dubai che decolla alle 00:55. Scalo a Dubai, arrivo a Bergamo alle 11:30.

La quota comprende

  • Transfer privato a/r per l'aeroporto di Bergamo
  • Volo in classe Economy con Fly Dubai incluso bagaglio a mano e da stiva
  • Sistemazione in Hotel come da programma
  • Pasti come da programma
  • Trasferimenti privati, autista
  • Rafting sul fiume Trisuli
  • Escursioni guidate in canoa, a piedi, elefante al parco di Chitwan
  • Tasse aeroportuali
  • Visite alla Valle di Kathmandu
  • Accompagnatore d'agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica d'agenzia

La quota non comprende

  • Visto d'ingresso in Nepal € 50 circa
  • Bevande ai pasti
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
  • Fossano – Stazione FS
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Torino – Autostazione c.so Bolzano
  • Asti Est – Park utenti, casello autostradale
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Turviaggi di Turina Francesca

Via Roma, 45
12034 Paesana (CN)
P.IVA 04069240044

Mobile +39 3478095311
francesca@turviaggi.it


Lun                             16.00 19.00
Mar    09.00 12.30 - 16.00 19.00
Mer    09.00 12.30 - 16.00 19.00
Gio     09.00 12.30 - 16.00 19.00
Ven    09.00 12.30 - 16.00 19.00
Sab     09.30 13.00